comizio JPG
comizio JPG
Vita di città

Parco degli Ipogei, pronti lavori per riportarlo alla luce

Di Feo: «Rilancio turistico per la città di Trinitapoli»

«Sarà l'inizio della realizzazione di un sogno: restituire questo parco alla città e al patrimonio culturale nazionale». Ad affermarlo è il sindaco Francesco di Feo in merito all'inizio dei lavori di ripristino del Parco degli Ipogei. «Ricominciano le attività di riallestimento di questo sito – ha spiegato la responsabile della sovrintendenza ai beni culturali Anna Maria Tunzi -. Saranno eseguiti lavori che renderanno fruibile l'area ai visitatori per affiancare la visita al museo con quella diretta dove gli ipogei hanno accolto questi affascinanti rituali». La messa in sicurezza costerà 700mila euro. "Nuove passerelle lungo gli ipogei – ha spiegato l'assessore Tedesco, che ha curato la richiesta di finanziamento – , volte degli stessi scavi danneggiate dalle intemperie, nuovi scavi per trovare ipogei non ancora rinvenuti. Il sito sarà inserito in circuiti culturali tali da consentire ai cittadini la fruizione anche alle eccellenze del parco con visita guidata e cartellonistica idonea esplicativa».

Pensare al rilancio turistico sarà tra le priorità dell'amministrazione. «Questo parco archeologico era stato fermo troppo tempo – ha continuato il sindaco –. Ora grazie a questo finanziamento riusciremo a dare seguito ad un impegno partito nel 2011. Parallelamente stiamo proseguendo l'iter che porterà a breve all'apertura del secondo piano del museo di Via Marconi". Un passo in avanti è stato fatto anche sencondo l'assessore alla cultura Marta Patruno: «Trinitapoli compie un ulteriore passo avanti nella direzione della cultura. Dopo il museo aperto nel 2012, questo passaggio va a rafforzare l'offerta turistica. In questi giorni sono cominciati anche i lavori presso il sito di Salapia, altro tassello di un mosaico più ampio che vedrà a breve Trinitapoli proiettata su scene importanti sul piano nazionale. D'obbligo ringraziare Eugenio di Fidio, assessore fino a poche settimane fa e autore di questo risveglio insieme al collega Tedesco».
  • francesco di feo
Altri contenuti a tema
Trinitapoli incontra i dirigenti di Arca Capitanata Trinitapoli incontra i dirigenti di Arca Capitanata Un’occasione importante per avviare azioni concrete e per rivedere la situazione degli alloggi
Trinitapoli celebra Pietro Lamonaca: Campione Italiano nelle Danze Latine Trinitapoli celebra Pietro Lamonaca: Campione Italiano nelle Danze Latine Il sindaco: «Siamo orgogliosi di vedere i nostri talenti emergere e raggiungere traguardi così importanti»
Ascolto e impegno per il quartiere UNRRA CASAS: il Comune incontra i residenti Ascolto e impegno per il quartiere UNRRA CASAS: il Comune incontra i residenti Il Sindaco di Feo promette interventi concreti
Sicurezza a Trinitapoli, le parole del sindaco Sicurezza a Trinitapoli, le parole del sindaco «Le Forze dell’Ordine sono sempre attente, vigili e presidiano costantemente il nostro territorio»
Sopralluogo del sindaco di Feo all'ufficio postale di Trinitapoli Sopralluogo del sindaco di Feo all'ufficio postale di Trinitapoli Insieme al vice sindaco Cosimo Muoio e al direttore Dino Montaruli, verificato il corretto funzionamento dei servizi
Gli auguri del sindaco di Feo a Papa Leone XIV Gli auguri del sindaco di Feo a Papa Leone XIV «A nome dell'intera comunità di Trinitapoli desidero rivolgere i più sentiti auguri e un caloroso benvenuto»
Trinitapoli ricorda le vittime del terrorismo Trinitapoli ricorda le vittime del terrorismo Il messaggio del sindaco di Feo
Possibile chiusura del tratto stradale S.p. 141 km 24+000: interverrà il sindaco Francesco di Feo Possibile chiusura del tratto stradale S.p. 141 km 24+000: interverrà il sindaco Francesco di Feo Oggi, alle ore 17.00, l'incontro a Zapponeta
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.