Trinitapoli, controlli dei carabinieri
Trinitapoli, controlli dei carabinieri
Cronaca

Quattro arresti e due persone denunciate fra Trinitapoli, San Ferdinando e Margherita

Contestati a vario titolo i reati di evasione, spaccio di sostanze stupefacenti, lesioni personali, ricettazione, rapina, furto e sequestro di persona

I carabinieri della Compagnia di Barletta, in particolare i militari del Nucleo operativo radiomobile e delle Stazioni di Trinitapoli, San Ferdinando di Puglia e Margherita di Savoia hanno eseguito quattro arresti in esecuzione di un mandato di arresto europeo, per evasione, spaccio di sostanze stupefacenti, lesioni personali e ricettazione, mentre altre due persone sono state denunciate per rapina, furto e sequestro di persona.

I carabinieri di Trinitapoli hanno tratto in arresto un 29enne, sul quale pendeva un mandato di arresto europeo, oltre ad aver eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un giovane di 21 anni a seguito di una richiesta di aggravamento della misura dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria al quale era già sottoposto. Arrestata, inoltre, un'altra persona ritenuta responsabile del reato di evasione.

I militari della stazione di San Ferdinando di Puglia, invece, hanno denunciato per rapina aggravata e lesioni personali un 38enne, che avrebbe aggredito il titolare di un distributore automatico h24 al fine di farsi consegnare denaro contante e denunciato altre due persone per sequestro di persona, rapina e furto aggravato.

I carabinieri della sezione operativa, infine, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Foggia nei confronti di un uomo di 38 anni di Barletta, accusato dei reati di lesioni personali e ricettazione che sarebbero stati posti in essere a Margherita di Savoia nell'agosto scorso.

Gli arrestati saranno a breve sottoposti all'interrogatorio di garanzia.
  • carabinieri
  • Carabinieri Bat
  • Comando provinciale Carabinieri
  • carabinieri Trinitapoli
Altri contenuti a tema
Operazione "Canusium", recuperati reperti archeologici nella Bat Operazione "Canusium", recuperati reperti archeologici nella Bat I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale in azione a Minervino Murge, Spinazzola e Canosa di Puglia. 16 gli arrestati in tutta Italia
Furti di rame nei parchi eolici, coinvolti residenti nella Bat. Foto Furti di rame nei parchi eolici, coinvolti residenti nella Bat. Foto Indagine avviata dai Carabinieri nel Molise: 9 arrestati, uno ai domiciliari, per un altro è scattato l'obbligo di dimora
Botte all'anziano padre, 44enne arrestato Botte all'anziano padre, 44enne arrestato Uscito dal carcere in febbraio, avrebbe sottoposto il genitore a ripetute vessazioni con minacce, violenze e aggressioni fisiche a scopo di estorsione
Scoperto deposito con pezzi di ricambio di auto rubate Scoperto deposito con pezzi di ricambio di auto rubate L'appello dei Carabinieri: «Evitare di rivolgersi al mercato nero che alimenta il fenomeno dei furti dei veicoli nella Bat»
Il Prefetto Riflesso visita il comando provinciale dei Carabinieri Il Prefetto Riflesso visita il comando provinciale dei Carabinieri Rivolto un ringraziamento all'Arma «per l'opera labriosa in favore della collettività»
Assalto al bancomat, bottino superiore agli 80 mila euro Assalto al bancomat, bottino superiore agli 80 mila euro Indagini in corso
Pasqua in sicurezza, controlli straordinari dei Carabinieri Pasqua in sicurezza, controlli straordinari dei Carabinieri Predisposti mirati posti di controllo
Controlli dei carabinieri sulle strade e nei locali della movida Controlli dei carabinieri sulle strade e nei locali della movida Oltre 70 le persone identificate
© 2001-2023 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.