Francesco Di Feo
Francesco Di Feo
Vita di città

Rifiuti, 95mila euro dalla Regione per incentivare la raccolta differenziata

Trinitapoli è tra i 54 Comuni beneficiari per un totale di 8 milioni di euro

Trinitapoli si aggiudica un fondo regionale di 95mila euro per il raggiungimento di obiettivi virtuosi, quali il risanamento ambientale o la riduzione dei rifiuti indifferenziati in discarica. Sono 54 in tutto i Comuni pugliesi che sono stati beneficiati del provvedimento comprendente in tutto 8 milioni di euro. Trinitapoli destinerà la somma regionale per la costruzione di un'isola ecologica automatizzata ed un impianto di acqua pubblica.

Dei centri della sesta provincia Bat, solo Bisceglie resta fuori dal finanziamento a causa di ritardi nella presentazione delle domande, lo scorso dicembre. A Trani va oltre 1 milione di euro per incentivare la raccolta di rifiuti porta a porta; Andria potrà spendere 145mila euro per 2 isole ecologiche e 3 chioschi d'acqua; Barletta istituirà 3 nuovi centri di raccolta del valore di 120mila euro; Margherita di Savoia potrà contare su 152mila euro per 2 isole ecologiche mobili ed un autocarro nuovo; Minervino Murge avrà 74mila euro per una compostiera ed una casa dell'acqua.

Dopo i ritardi nella costruzione del VI lotto della discarica di Forcone Cafiero, con conseguente saturazione del V e trasporto più oneroso dell'immondizia a Grottaglie, il tributo per la raccolta dei rifiuti aveva comportato negli scorsi mesi aumenti in tutti i 9 Comuni del Consorzio Bacino Fg/4. Malgrado il quadro generale sfavorevole, Trinitapoli aveva retto il colpo, grazie ad un rispettabile 60% di differenziata ed una oculata politica di lotta all'evasione, consentendo la riduzione degli aumenti rispetto alle realtà limitrofe, e garantendo anche esenzioni per nuove attività, agevolazioni per chi dismette slot machine, utilizza impianti alla spina, ma soprattutto per i nuclei familiari svantaggiati.

"Siamo soddisfatti per aver intercettato questa piccola opportunità che la Regione Puglia ci ha offerto – spiega il sindaco Francesco di Feo – perchè va nella direzione virtuosa da noi auspicata di alleviare il peso della Tari sui cittadini e agevolare la raccolta differenziata".
  • rifiuti
  • francesco di feo
Altri contenuti a tema
Il Comune di Trinitapoli aderisce al lutto nazionale per i Carabinieri caduti a Castel d’Azzano Il Comune di Trinitapoli aderisce al lutto nazionale per i Carabinieri caduti a Castel d’Azzano In segno di partecipazione le bandiere esposte a mezz'asta
Trinitapoli partecipa allo sciopero nazionale del comparto igiene ambientale Trinitapoli partecipa allo sciopero nazionale del comparto igiene ambientale Il 17 ottobre il servizio di raccolta non sarà garantito
Incendio a Trinitapoli, la vicinanza del sindaco Di Feo Incendio a Trinitapoli, la vicinanza del sindaco Di Feo Il primo cittadino sul posto dalle prime ore dell'episodio
Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo «Investire nell'educazione significa investire nella libertà, nella cultura e nel futuro della nostra città»
Riattivate le Ecoisole a Trinitapoli: un passo avanti per la raccolta differenziata Riattivate le Ecoisole a Trinitapoli: un passo avanti per la raccolta differenziata Tornano operative le tre postazioni per il conferimento dei rifiuti
Controlli straordinari contro l’abbandono dei rifiuti a Trinitapoli Controlli straordinari contro l’abbandono dei rifiuti a Trinitapoli Di Feo: «L’abbandono dei rifiuti è un atto incivile che compromette la salute pubblica»
Abbandono rifiuti: scattano nuove sanzioni Abbandono rifiuti: scattano nuove sanzioni Il sindaco Di Feo e l’assessora Iodice: «Trinitapoli merita rispetto»
Trinitapoli incontra i dirigenti di Arca Capitanata Trinitapoli incontra i dirigenti di Arca Capitanata Un’occasione importante per avviare azioni concrete e per rivedere la situazione degli alloggi
© 2001-2025 TrinitapoliViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.