Romano Prodi
Romano Prodi
Speciale

Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie

Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia

Un confronto serrato sui temi cruciali della politica internazionale e del futuro dell'Europa. Giovedì 13 marzo, alle ore 19:30, la libreria Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie ospiterà Romano Prodi e Massimo Giannini per la presentazione de "Il dovere della speranza" (Rizzoli), moderata da Paola Zanca.

Un dialogo necessario per capire il nostro tempo
Nel libro, Romano Prodi, figura di spicco della politica italiana ed europea, si confronta con Massimo Giannini, giornalista e conduttore, su temi fondamentali come il disordine mondiale, le guerre, la crisi dell'Europa e i dilemmi dell'Italia. Un dialogo lucido e appassionato, che analizza le sfide che le democrazie moderne devono affrontare.

Il bivio dell'Europa
"Il dovere della speranza" esplora l'urgenza di preservare i valori fondanti dell'Europa, minacciati da un mondo sempre più instabile. Prodi pone l'accento sulla necessità di una politica internazionale forte e coesa, che sappia guardare al futuro senza perdere le conquiste sociali del XX secolo.

Un evento imperdibile per chi crede nella politica del domani
Un appuntamento da non perdere per chi vuole comprendere meglio il contesto politico attuale e il destino delle democrazie occidentali. La conversazione tra Prodi e Giannini offrirà spunti di riflessione e un'analisi approfondita delle sfide globali che ci attendono. L'ingresso è libero e la cittadinanza è invitata.
  • libri
Altri contenuti a tema
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Una raccolta di libri a Trinitapoli per i giovani partecipanti alla tappa di Palestranatura 2025 Una raccolta di libri a Trinitapoli per i giovani partecipanti alla tappa di Palestranatura 2025 L’iniziativa è organizzata dal professor Giuseppe Acquafredda e si concluderà il 7 aprile
Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro letterario, in cui sarà presentato “Malbianco”, è in programma il 17 febbraio
Haghioterapia, come  passare dal grigio a una crescita spirituale: il libro presentato a Trinitapoli Haghioterapia, come passare dal grigio a una crescita spirituale: il libro presentato a Trinitapoli All'evento insieme all'autrice Maria Di Biase anche il sindaco di Feo e il vescovo D'Ascenzo
A Trinitapoli la presentazione del libro "Haghioterapia" di Maria Pia Di Biase A Trinitapoli la presentazione del libro "Haghioterapia" di Maria Pia Di Biase Appuntamento venerdì 7 febbraio alle 19:15, presso la Chiesa Matrice di Santo Stefano protomartire
Franco Cardini presenta "I confini della storia" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Franco Cardini presenta "I confini della storia" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L'incontro questa sera a Bisceglie
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva Maurizio De Giovanni Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva Maurizio De Giovanni “Volver. Il ritorno del commissario Ricciardi": il 17 gennaio un viaggio tra passato e presente
"Il fascismo non è mai morto", questa sera Luciano Canfora alle Vecchie Segherie Mastrototaro "Il fascismo non è mai morto", questa sera Luciano Canfora alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento a Bisceglie: dialogheranno con lui Nichi Vendola ed Elisabetta Todisco
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.