Ospedale
Ospedale
Attualità

Stop ai ricoveri in Puglia, garantite solo le urgenze

Considerata l'ulteriore evoluzione della situazione di criticità legata al Sars Cov-2

Stop ai ricoveri programmati in Puglia. Gli ospedali sono in affanno, i posti letto iniziano a scarseggiare, e la Regione corre ai ripari. Con una circolare firmata dal direttore del Dipartimento Salute, Vito Montanaro, e dall'assessore Lopalco, da ora e fino al prossimo 6 aprile possibili solo i ricoveri per le urgenze provenienti dal pronto soccorso e le situazioni che non sono procrastinabili legate a malati oncologici, non oncologici con classe di priorità A, e soggetti con malattie rare.

La decisione presa: «In considerazione dell'ulteriore evoluzione della situazione di criticità legata al Sars Cov-2» e con l'obiettivo di: «Garantire il supporto alla rete ospedaliera Covid da parte del personale sanitario in servizio presso gli ospedali No Covid». Le disposizione, si legge nella circolare, sono da ritenere temporanee: «In attesa di valutare l'andamento epidemiologico della pandemia e il conseguente impatto sui servizi sanitari».

Gli ultimi dati Agenas relativi all'occupazione dei posti letto non sono affatto buoni in Puglia, al 16 marzo risultano occupati un 34% dei posti letto di Terapia Intensiva occupata solo da Pazienti Covid−19 e una occupazione in area non critica pari al 43%.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Protocollo operativo tra Asl e Prefettura: più sicurezza nelle strutture sanitarie della BAT Protocollo operativo tra Asl e Prefettura: più sicurezza nelle strutture sanitarie della BAT Una misura per tutelare il personale sanitario da aggressioni o episodi di violenza
Dal 23 settembre, i referti di laboratorio solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre, i referti di laboratorio solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il sindaco: «Uno strumento di cura e prevenzione che valorizza la collaborazione tra cittadini e operatori sanitari»
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Trinitapoli contro il West Nile Virus: misure di prevenzione e disinfestazione Trinitapoli contro il West Nile Virus: misure di prevenzione e disinfestazione L'assessore Capodivento: «Da parte del comune c'è grande attenzione alle operazioni di contrasto»
Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Tiziana Dimatteo: « È fondamentale che il desiderio di diventare genitori non sia più un privilegio»
Finanziato ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: l'annuncio del consigliere Caracciolo Finanziato ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: l'annuncio del consigliere Caracciolo "Toccherà ora ad Asl Bt e Comuni agire nel modo più rapido possibile per dare attuazione alla delibera"
Dalla Regione Puglia 150mila euro per l'ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: la nota dell'amministrazione Dalla Regione Puglia 150mila euro per l'ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: la nota dell'amministrazione "Questa iniziativa rappresenta un passo importante per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini, in particolare dei più anziani"
Contrasto alla Povertà Sanitaria: a Trinitapoli visite mediche gratuite per persone con ISEE sotto i 10.000€ Contrasto alla Povertà Sanitaria: a Trinitapoli visite mediche gratuite per persone con ISEE sotto i 10.000€ Il progetto ha l’obiettivo di garantire a chi vive in difficoltà economiche l'accesso a cure e prestazioni sanitarie tempestive
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.