Rifiuti
Rifiuti
Vita di città

Taglio del nastro per la nuova isola ecologica automatizzata

Sarà dotata del sistema di conferimento rifiuti a punti

Inaugurata nel pomeriggio di ieri l'isola ecologica automatizzata nel cuore del quartiere Unrra Casas. Oltre a quella di Viale I Maggio, anche Via Nenni e Via Cappuccini saranno dotate del sistema di conferimento di rifiuti a punti. I crediti accumulati dai cittadini saranno spendibili negli esercizi convenzionati di Trinitapoli.

L'idea promossa dall'assessorato all'Ambiente del Comune di Trinitapoli consentirà di depositare pet (bottiglie di plastica e contenitori di alimenti che daranno diritto ad 1 punto a pezzo), plastica e metalli (15 punti a kg) e alluminio (30 per ogni chilo).

Il sistema concorrerà ad una migliore differenziata e si tradurrà in un risparmio rispetto ai costi per raccolta, trasporto e conferimento della indifferenziata, che diminuirà nella quantità.

«Si compie così un ulteriore passo della vicenda rifiuti, che solo 2 anni fa costituiva una vera emergenza, legata alle contestate politiche regionali e del vecchio Consorzio Fg4 oltre che di Sia Srl. Di lì, la battaglia guidata dal sindaco Francesco di Feo, per la costituzione dell'Aro Bt3 (con Margherita di Savoia e San Ferdinando di Puglia), l'affidamento temporaneo a diverso gestore, la salvaguardia dei posti di lavoro, una migliore pulizia della città e la prospettiva ormai imminente della gara unica di Aro» afferma l'assessore Giustino Tedesco.
  • rifiuti
Altri contenuti a tema
Vademecum per la Giornata di Bollinatura sul Rifiuto Secco Residuo Indifferenziato a Trinitapoli Vademecum per la Giornata di Bollinatura sul Rifiuto Secco Residuo Indifferenziato a Trinitapoli Comunicazione importante per i cittadini da parte dell'amministrazione
Ecologia, a Trinitapoli parte la campagna di bollinatura sui rifiuti non conformi Ecologia, a Trinitapoli parte la campagna di bollinatura sui rifiuti non conformi L'obiettivo è migliorare la raccolta differenziata e sensibilizzare al rispetto delle regole di smaltimento
Abbandono rifiuti a Trinitapoli, l'appello dell'amministrazione: "Non restiamo in silenzio" Abbandono rifiuti a Trinitapoli, l'appello dell'amministrazione: "Non restiamo in silenzio" La nota di sindaco e assessore all'Ecologia: "Solo attraverso la collaborazione attiva possiamo contrastare questo fenomeno"
Disciplinare il flusso dei rifiuti e promuovere la sostenibilità, confronto a Trinitapoli Disciplinare il flusso dei rifiuti e promuovere la sostenibilità, confronto a Trinitapoli L'amministrazione ha incontrato gli operatori commerciali
Abbandono rifiuti, a Trinitapoli iniziative per contrastare il fenomeno Abbandono rifiuti, a Trinitapoli iniziative per contrastare il fenomeno La Commissione Straordinaria ha incontrato le associazioni del territorio
Roghi di rifiuti nell’agro di Trinitapoli, si attivano il coordinatore e la consigliera provinciale Roghi di rifiuti nell’agro di Trinitapoli, si attivano il coordinatore e la consigliera provinciale Tra le proposte formulate alla Provincia per fronteggiare l’emergenza roghi c’è la richiesta di una task force urgente
Pulizia dei suoli pubblici invasi dai rifiuti, due milioni di euro dalla Regione ai Comuni Pulizia dei suoli pubblici invasi dai rifiuti, due milioni di euro dalla Regione ai Comuni Pubblicato un avviso di selezione
Abbandono rifiuti, rubate due fototrappole a pochi giorni dall'installazione Abbandono rifiuti, rubate due fototrappole a pochi giorni dall'installazione L'appello della Commissione Straordinaria: «Abbiamo dovuto richiedere più volte la pulizia straordinaria di alcune aree»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.