Liceo Dell’Aquila-Staffa
Liceo Dell’Aquila-Staffa
Scuola e Lavoro

"The Ipogei Times": un viaggio nel tempo con i giovani del Liceo Dell’Aquila-Staffa

Un'esperienza interattiva che ha unito teatro, archeologia e didattica

Il 10 maggio 2025 il Museo Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli si è trasformato in una scena del crimine, offrendo un'esperienza unica e coinvolgente. L'evento, intitolato "Delitto al Museo", è stato organizzato dalla classe 3ª C del Liceo delle Scienze Umane dell'I.I.S.S. "Dell'Aquila-Staffa", sotto la guida della prof.ssa Carla Cipriani.

In un'atmosfera ricca di mistero e storia, il pubblico ha partecipato a un'esperienza interattiva che ha saputo unire teatro, archeologia e didattica, riportando i presenti indietro nel tempo. L'iniziativa ha visto la partecipazione entusiasta di studenti, docenti, genitori e parenti, tutti protagonisti di una rappresentazione collettiva che ha emozionato e stimolato la riflessione.

A portare i saluti istituzionali è stato l'Assessore alla Cultura e all'Istruzione Giovanni Landriscina, che ha rappresentato il Sindaco Francesco di Feo. L'Assessore ha sottolineato l'importanza di iniziative come questa per valorizzare le risorse culturali del territorio e coinvolgere attivamente i giovani nella riscoperta del patrimonio locale.

Presente all'evento anche Anna Maria Tunzi e Muntoni, in rappresentanza della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province BAT e Foggia, insieme al preside, Ruggiero Isernia, e alla curatrice del museo, Mariangela Lo Zupone, con tutto lo staff, che hanno accolto con entusiasmo l'iniziativa, riconoscendone il valore culturale e didattico.

Durante la serata, una docente ha ricordato come «questi momenti rappresentino la vera essenza della scuola: essere un ponte tra passato e presente, dove gli studenti non solo imparano, ma vivono la cultura, diventandone protagonisti e portatori consapevoli».

In chiusura, l'Assessore Landriscina ha invitato tutta la cittadinanza a visitare il Museo Archeologico e gli Ipogei di Trinitapoli: «Conoscere i nostri luoghi significa custodire e tramandare la nostra storia e la nostra identità culturale».

Un evento di grande successo, che ha dimostrato come la scuola, dialogando con il territorio, possa generare bellezza, partecipazione e memoria.
  • liceo staffa
Altri contenuti a tema
Al liceo "Scipione Staffa" di Trinitapoli la carica dei 100 e dei 100 e lode Al liceo "Scipione Staffa" di Trinitapoli la carica dei 100 e dei 100 e lode Tutti i nomi degli studenti più meritevoli
Giornata della memoria, incontro al "Dell'Aquila-Staffa" Giornata della memoria, incontro al "Dell'Aquila-Staffa" Riflessione sul tema dei "Triangoli rosa" con la partecipazione dei referenti dell'Anpi
Mezzo secolo di "Staffa". Ospite d'eccellenza lo scienziato Antonino Zichichi Mezzo secolo di "Staffa". Ospite d'eccellenza lo scienziato Antonino Zichichi La lectio magistralis del fisico cittadino onorario di Trinitapoli
A Trinitapoli "Gli stati generali dei lettori" A Trinitapoli "Gli stati generali dei lettori" L’appuntamento è fissato per lunedì 2 marzo alle ore 18 nell’aula magna dell’Istituto “Dell’Aquila-Staffa”
"Con tutto l'amore che so" raccontata allo Staffa di Trinitapoli "Con tutto l'amore che so" raccontata allo Staffa di Trinitapoli Appuntamento mercoledì alle 10
A Trinitapoli si celebra la Festa dell'Europa A Trinitapoli si celebra la Festa dell'Europa L'occasione coincide con la premiazione delle borse di studio 2018/19 sul tema "Il futuro dell’Europa è nella sua storia"
Gli studenti del Liceo "Staffa" incontrano il sindaco di Barletta Gli studenti del Liceo "Staffa" incontrano il sindaco di Barletta Gli studenti hanno intervistato Cannito nell'ambito di un progetto di alternanza scuola - lavoro
A Trinitapoli lezioni di cinema con il grande Giancarlo Giannini A Trinitapoli lezioni di cinema con il grande Giancarlo Giannini Appuntamento a lunedì 17 dicembre alle 10.30 nell’Aula Magna del Liceo classico Scipione Staffa di Trinitapoli
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.