zanzare disinfestazione
zanzare disinfestazione
Attualità

Trinitapoli contro il West Nile Virus: misure di prevenzione e disinfestazione

L'assessore Capodivento: «Da parte del comune c'è grande attenzione alle operazioni di contrasto»

Anche il Comune di Trinitapoli adotta misure urgenti di prevenzione e contenimento della diffusione del West Nile virus trasmesso all'uomo e ad altri animali da insetti come zanzare, zecche e flebotoni. É in vigore, infatti, l'Ordinanza Sindacale n. 10 del 05/08/2024 che detta precise indicazioni per il contenimento di tale virus. Come ribadito dalla Asl BT, l'intervento principale per la prevenzione di malattie derivanti dal WNV è la massima riduzione possibile della popolazione delle zanzare attraverso adeguati trattamenti larvicidi che consentono la rimozione dei focolari larvali: il Comune di Trinitapoli, anche nel corso della corrente annualità, ha messo in atto una serie di interventi ordinari e straordinari finalizzati a ridurre la presenza di questi insetti nell'ambiente urbano e tutelare in tal senso la salute dei cittadini, in particolare interventi larvicidi periodici e quelli adulticidi.

L'Assessore all'Ambiente ed Ecologia Tonia Iodice, preso atto della situazione, ha affidato al gestore della raccolta dei rifiuti Impregico, che gestisce il Servizio di Igiene Urbana del Comune di Trinitapoli, il compito di effettuare ulteriori trattamenti larvicidi rispetto a quelli già previsti nell'ambito degli "ordinari interventi di sanificazione e disinfestazione ambientale contro la proliferazione di mosche, zanzare ed altri insetti" e di rimozione dei focolai larvali in aree pubbliche, operando su tutte le caditoie, i tombini, le bocche di lupo, fontane, ecc., con periodicità dei trattamenti congruente alla tipologia del prodotto usato utili a contrastare la riproduzione di colonie di zanzare.

Al contempo, anche i privati, proprietari, gestori o soggetti aventi comunque l'effettiva disponibilità di aree presso le quali vi sono sistemi di raccolta delle acque meteoriche, sono tenuti ad evitare l'abbandono definitivo o temporaneo negli spazi aperti pubblici e privati – compresi terrazzi, balconi e lastrici solari – di contenitori di qualsiasi natura e dimensione nei quali possa depositarsi acqua piovana ed evitare qualsiasi raccolta di acqua stagnante anche temporanea; a procedere allo svuotamento dell'acqua eventualmente depositatasi nei precitati contenitori provvedendo alla loro sistemazione in modo da evitare accumuli d'acqua piovana o allo svuotamento giornaliero.

"Si rassicurano tutti i cittadini - afferma l'Assessore alla Sanità Maria Rosaria Capodivento che da parte del Comune c'è grande attenzione per le operazioni di contrasto alla diffusione delle zanzare negli spazi pubblici. Un impegno che però rischia di essere insufficiente se non è applicato in sinergia con i cittadini. Invitiamo quindi la cittadinanza ad adottare alcune semplici e buone pratiche nelle abitazioni e negli spazi privati, a beneficio dell'intera collettività".

L'ordinanza del comune
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Tiziana Dimatteo: « È fondamentale che il desiderio di diventare genitori non sia più un privilegio»
Finanziato ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: l'annuncio del consigliere Caracciolo Finanziato ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: l'annuncio del consigliere Caracciolo "Toccherà ora ad Asl Bt e Comuni agire nel modo più rapido possibile per dare attuazione alla delibera"
Dalla Regione Puglia 150mila euro per l'ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: la nota dell'amministrazione Dalla Regione Puglia 150mila euro per l'ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: la nota dell'amministrazione "Questa iniziativa rappresenta un passo importante per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini, in particolare dei più anziani"
Contrasto alla Povertà Sanitaria: a Trinitapoli visite mediche gratuite per persone con ISEE sotto i 10.000€ Contrasto alla Povertà Sanitaria: a Trinitapoli visite mediche gratuite per persone con ISEE sotto i 10.000€ Il progetto ha l’obiettivo di garantire a chi vive in difficoltà economiche l'accesso a cure e prestazioni sanitarie tempestive
Miriana D’Alessandro, originaria di Trinitapoli, è tra i migliori scienziati al mondo secondo l’Università di Stanford Miriana D’Alessandro, originaria di Trinitapoli, è tra i migliori scienziati al mondo secondo l’Università di Stanford La ricercatrice, che compirà trenta anni il 1° dicembre, è specializzata nelle discipline STEM
Trattamento dei pazienti con disturbi psichici autore di reati, convegno organizzato dal Consorzio Metropolis Trattamento dei pazienti con disturbi psichici autore di reati, convegno organizzato dal Consorzio Metropolis Grande affluenza il 15 marzo, presso Palazzo Dogana a Foggia
Sanità: prosegue la somministrazione dei vaccini anti Covid da parte dei farmacisti Sanità: prosegue la somministrazione dei vaccini anti Covid da parte dei farmacisti Approvata oggi dalla Giunta la proroga fino alla fine del 2024
«Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano «Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano Lo scorso 21 agosto una tentata aggressione a Trinitapoli raccontata dal protagonista dell’episodio
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.