
Trinitapoli, polemica dopo il concerto de Le Vibrazioni
Durante l'esibizione Francesco Sarcina attacca Salvini e critica il Governo Meloni
Nel corso dell'esibizione, Sarcina ha attaccato con toni duri le politiche del Governo guidato da Giorgia Meloni ed ha riservato delle espressioni offensive nei confronti del Ministro Matteo Salvini. Un comportamento che ha suscitato l'indignazione di diverse forze politiche presenti sul territorio.
La reazione della Lega
I segretari cittadini della Lega - Salvini Premier, Tonia Iodice, Pietro De Angelis e Ruggiero Grimaldi in una nota hanno espresso la soddisfazione per la qualità musicale, ma anche ferma condanna per il contenuto politico delle dichiarazioni.
Il concerto delle Vibrazioni, tenutosi il 16 agosto a Trinitapoli, ha rappresentato un momento di grande partecipazione e coinvolgimento per la cittadinanza, confermando il valore artistico della band e la forza aggregante della musica. Ringraziamo la band de "Le Vibrazioni" per aver regalato al pubblico una serata di emozioni e spettacolo.
Tuttavia, riteniamo doveroso prendere le distanze da alcune dichiarazioni espresse dal palco, che hanno introdotto contenuti di natura politica tra insulti e denigrazione a chi attualmente ci governa in un contesto che avrebbe dovuto rimanere esclusivamente musicale e culturale. In particolare, l'espressione utilizzata dal cantante, Francesco Sarcina, riferita al Ministro Matteo Salvini e alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, è stata percepita come inopportuna e divisiva, soprattutto considerando che l'evento è stato finanziato con fondi pubblici e destinato a un pubblico eterogeneo, unito dal desiderio di condividere la bellezza della musica.
Riteniamo che la musica debba essere uno strumento di unione, non di polarizzazione, e che le opinioni personali e ideologiche non debbano interferire con il vero scopo di un evento pubblico: "celebrare l'arte e la comunità". Esprimiamo solidarietà a Giorgia Meloni, al nostro segretario nazionale Matteo Salvini e a tutti coloro che si riconoscono in una visione politica rispettosa e democratica, auspicando che in futuro si possa evitare ogni forma di strumentalizzazione politica in occasioni che dovrebbero essere inclusive e apolitiche. Rinnoviamo i nostri complimenti alla band per la qualità musicale e ci auguriamo che episodi simili non si ripetano, nel rispetto di tutti i cittadini e delle istituzioni
La posizione di Forza Italia
Anche il gruppo consiliare di Forza Forza Italia, formato dal Vicesindaco Muoio, dal capogruppo Cicinato e dalla consigliera Clemente, esprime dissociazione rispetto alle dichiarazioni rilasciate dal musicista Francesco Sarcina.
La scelta di portare eventi musicali e culturali nella nostra comunità nasce dalla volontà di offrire momenti di aggregazione, inclusione e condivisione, senza distinzione di appartenenze politiche. "Amministrare una città significa sì governare, ma soprattutto creare occasioni che rafforzino il tessuto sociale e che facciano sentire tutti parte di una stessa comunità".
Per questo, i rappresentanti di Forza Italia ribadiscono che la musica deve essere considerata un linguaggio universale, capace di abbattere barriere e di esaltare i valori umani, non certo un palcoscenico da cui muovere attacchi o esprimere giudizi di natura politica.
Il concerto avrebbe dovuto rappresentare un momento di festa e di vicinanza tra i cittadini, un'occasione unica di condivisione che, proprio perché irripetibile, andava vissuta con spirito unitario. È per questo che riteniamo fuori luogo le parole di denigrazione rivolte al centrodestra: la musica non divide, la musica unisce. E noi continueremo a promuovere iniziative che vanno in questa direzione, per il bene comune e per la crescita della nostra comunità.
La replica di Trinitapoli Buona Politica
In senso opposto, è arrivata invece la nota da parte del gruppo Trinitapoli Buona Politica.
Dopo Vasco a giugno a Bari, le Vibrazioni a Trinitapoli pesantemente contro Salvini. Ed è subito standing ovation!
Tutti i messaggi scomposti che stiamo leggendo stamattina della destra locale sono inevitabili, c'è molta difficoltà ad accettare la libertà di espressione a Trinitapoli. Ma si è trattato di una bella serata (pagata con soldi pubblici) pacifista e antifascista.
La nota di Fratelli D'Italia Trinitapoli
A Intervenire con toni ancora più netti è stato anche il circolo locale di Fratelli d'Italia, che ha espresso piena solidarietà al Ministro Salvini e condannato fermamente le parole del cantante.
Solidarietà al Ministro Matteo Salvini per le squallide e inopportune esternazioni del cantate delle Vibrazioni Francesco Sarcina durante il concerto organizzato a Trinitapoli nella serata del 16 agosto. Siamo per la libertà di espressione e di pensiero, siamo anche perché certi cantanti continuino ad esprimere il loro dissenso in maniera civile. Fratelli d'Italia Trinitapoli condanna e prende assolutamente le distanze da questi insulti inopportuni e fuori contesto. La musica e l'arte dovrebbero unire e non dividere, accorciare le distanze invece di aumentarle. Quella di Sarcina delle Vibrazioni è stata una brutta caduta di stile.