Giuseppe Boccuzzi
Giuseppe Boccuzzi
Eventi e cultura

A Trinitapoli il progetto "Educazione Finanziaria per lo sviluppo economico e sociale"

Appuntamento previsto venerdì 16 maggio

In occasione del progetto "Educazione finanziaria per lo sviluppo economico e sociale", il Comitato Storia e Cultura, con il patrocinio del Comune di Trinitapoli, in collaborazione con l'Istituto Dell'Aquila - Staffa, l'Ordine dei Commercialisti di Foggia e l'Associazione Lilith Med 2000, invita cittadini, studenti e istituzioni a partecipare a due importanti appuntamenti.

La mattina, alle ore 10:30, presso il Liceo "Dell'Aquila-Staffa", si terrà un evento riservato agli studenti, dedicato a approfondire temi di risparmio, banche, stabilità e scelte responsabili. In serata, alle ore 19:00, l'appuntamento si sposterà all'Auditorium dell'Assunta, aperto a tutta la cittadinanza, per un momento di confronto e crescita collettiva.

Prima dell'introduzione dei lavori affidata a Rosario Manna, la presentazione dei lavori è stata affidata al Dirigente Scolastico dell'I.I.S.S. Dell'Aquila-Staffa, Ruggiero Isernia. Il Sindaco di Trinitapoli, Francesco di Feo, l'Assessore alla Cultura Giovanni Landriscina e il Presidente del Consiglio Comunale Loredana Lionetti parteciperanno con i saluti ed interventi istituzionali

Durante l'evento, saranno presenti e porteranno i loro saluti Giampiero Costantini della Direzione Territoriale Banco BPM di Trinitapoli, Massimo Nicola Tarantino, direttore di Banca Intesa San Paolo filiale di Trinitapoli, e Gerardo Musaico, Consigliere dell'Ordine dei Dottori Commercialisti di Foggia. La partecipazione di queste autorità rappresenta un importante segno di vicinanza e impegno nel promuovere una cultura finanziaria consapevole.

L'evento vedrà anche la partecipazione di esperti del settore bancario e finanziario, autorità locali e professionisti del territorio, uniti con l'obiettivo di costruire una cultura economica solida e responsabile per affrontare il futuro.

Tra i relatori, Maurizio Lozzi, Referente Regionale per l'Educazione Finanziaria presso la Banca d'Italia di Bari, e Luca Orofino, della segreteria tecnica dell'Arbitro Bancario e Finanziario. La serata sarà arricchita dall'intervento del prestigioso Giuseppe Boccuzzi, già Condirettore Centrale della Banca d'Italia e Direttore Generale del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi che relazionerà sul tema " La Banca al servizio dell'economia in un contesto di incertezza e instabilità".

L'evento si inserisce nel contesto di "Maggio dei Libri", promuovendo l'importanza dell'educazione e della cultura come strumenti fondamentali per il progresso sociale ed economico. Ricordiamo che la conoscenza è il primo vero capitale.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» «Siamo qui per costruire una visione e trasformare questa visione in futuro» ha spiegato Rutigliano
Grande successo per la Festa Provinciale dell’attività di base a Trinitapoli Grande successo per la Festa Provinciale dell’attività di base a Trinitapoli Oltre 200 piccoli calciatori protagonisti al campo sportivo di Via Mar
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Confronto pubblico con Nichi Vendola e Mino Di Lernia a Trani Confronto pubblico con Nichi Vendola e Mino Di Lernia a Trani Appuntamento previsto oggi, 31 ottobre
Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante "Un momento di ascolto vero, ricco di testimonianze, proposte e riflessioni"
A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo In programma da oggi fino al 2 novembre
Trinitapoli partecipa al progetto "La Cura" per il sostegno ai caregiver familiari Trinitapoli partecipa al progetto "La Cura" per il sostegno ai caregiver familiari Il Sindaco Francesco di Feo: "Costruire una città solidale e attenta ai bisogni delle persone"
A Trinitapoli la Festa Provinciale dell’Attività di Base: un progetto rivolto ai più piccoli A Trinitapoli la Festa Provinciale dell’Attività di Base: un progetto rivolto ai più piccoli In programma il 30 ottobre
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.