Comune di Trinitapoli
Comune di Trinitapoli
Attualità

Il Tar del Lazio conferma lo scioglimento del Comune. Sabato conferenza stampa di Losapio

Respinto il ricorso presentato dai componenti della precedente amministrazione comunale

Tutto legittimo. Gli atti che hanno portato alla decisione, assunta dal governo su proposta del ministro degli interni, di sciogliere il Comune di Trinitapoli il 31 marzo dello scorso anno, sono stati confermati dal Tar del Lazio. I giudici amministrativi di Roma, competenti su tematiche riguardanti gli enti locali, hanno respinto il ricorso presentato dai componenti dell'amministrazione comunale decaduta, a partire dall'ex sindaco Emanuele Losapio.

Il provvedimento assunto nel corso del consiglio dei ministri allora presieduto da Mario Draghi con Luciana Lamorgese al Viminale ha fatto propria la tesi della Commissione d'inchiesta insediatasi nei mesi precedenti con il compito di valutare la sussistenza di presunti condizionamenti da parte delle organizzazioni criminali sull'attività del Comune casalino esaminando il periodo a partire dal 2015. Losapio, eletto alla guida della cittadina del Tavoliere meridionale nel settembre 2020, ha eccepito tre ragioni di illegittimità: una prima a proposito della mancata valutazione delle «molteplici iniziative realizzate dagli organi comunali per avversare le consorterie mafiose radicate sul territorio»; la seconda inerente alla mancanza di continuità con le amministrazioni precedenti; la terza riguardante l'omessa valutazione «delle azioni compiute dagli amministratori nel contrasto delle occupazioni abusive degli alloggi popolari e nel recupero di un immobile concesso in comodato ad un'associazione poi colpita da interdittiva antimafia».

Il Tar laziale, partendo dal presupposto che «il provvedimento di scioglimento è una misura straordinaria, di carattere non sanzionatorio bensì preventivo, per affrontare una situazione emergenziale e finalizzata alla salvaguardia dell'amministrazione pubblica di fronte alla pressione e all'influenza della criminalità organizzata», ha fatto notare come «gli argomenti di parte ricorrente non siano in grado di infirmare la ricostruzione e le valutazioni operate dal governo». I giudici hanno rilevato che l'istanza di Losapio e di alcuni altri ex amministratori sarebbe basato «su una lettura parziale e frammentaria dei dati, omettendone alcuni di chiara rilevanza ed enfatizzandone altri di nessun interesse».

L'ex sindaco, accompagnato da assessori e consiglieri della sua maggioranza, ha convocato una conferenza stampa per le ore 10 di sabato 18 marzo all'Hotel nido dell'airone di via delle casupole. Previsto anche l'intervento del suo legale di fiducia, l'avvocato Pasquale Rinaldi.
  • emanuele losapio
  • scioglimento consiglio comunale
  • Comune di Trinitapoli
Altri contenuti a tema
Delegazione Pd incontra la Commissione straordinaria Delegazione Pd incontra la Commissione straordinaria Piccinino: «Disponibili a rafforzare la collaborazione istituzionale»
Losapio: «La sentenza del Tar è punitiva e carente di motivazioni» Losapio: «La sentenza del Tar è punitiva e carente di motivazioni» «Se avessi immaginato quello che ho passato nell'ultimo anno, probabilmente non mi sarei neppure candidato a sindaco»
Trattamento antilarvale sul territorio casalino Trattamento antilarvale sul territorio casalino Si consiglia di evitare l'esposizione di cibi sui balconi nel corso delle operazioni
Osservatorio tensioni economico-sociali, il Prefetto: «Serve uno scatto d'orgoglio da parte della comunità» Osservatorio tensioni economico-sociali, il Prefetto: «Serve uno scatto d'orgoglio da parte della comunità» «È fomdamentale denunciare»
L'osservatorio sulle tensioni economico-sociali si riunisce a Trinitapoli L'osservatorio sulle tensioni economico-sociali si riunisce a Trinitapoli L'appuntamento, promosso dalla Prefettura, si terrà in Comune
Trinitapoli alla Bit con l'associazione Tautor Trinitapoli alla Bit con l'associazione Tautor La Commissione straordinaria ha puntato sulla partecipazione alla kermesse di Milano per promuovere il parco e il museo degli ipogei
Un monumento dedicato ai martiri delle Foibe Un monumento dedicato ai martiri delle Foibe Sarà inaugurato in occasione del Giorno del ricordo
Ventola: «Solidarietà all'amico Losapio» Ventola: «Solidarietà all'amico Losapio» «L'attento del quale è stato vittima mi addolora»
© 2001-2023 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.