Biblioteca Comunale “Mons. Vincenzo Morra”
Biblioteca Comunale “Mons. Vincenzo Morra”
Eventi e cultura

Parte a Trinitapoli la decima edizione de “Il Maggio dei Libri”

Un appuntamento atteso e partecipato, animato da scuole, associazioni, cittadini e dalla cooperativa Lilith Med 2000

È ufficialmente partita a Trinitapoli la 10ª edizione de Il Maggio dei Libri, iniziativa culturale promossa dall'Amministrazione Comunale e dall'Assessore alla Cultura Giovanni Landriscina, con il coordinamento della Biblioteca Comunale. Dal 2016, anno della prima edizione avviata in punta di piedi con soli cinque eventi, la manifestazione è cresciuta fino a diventare un appuntamento atteso e partecipato, animato da scuole, associazioni, cittadini e dalla cooperativa Lilith Med 2000, gestore dei servizi bibliotecari.

Numerose le iniziative in calendario quest'anno, tra cui spiccano incontri con autori di rilievo come Matteo Bussola, scrittore Einaudi, ospite presso Auditorium dei Padri Cappuccini evento promosso dall'IISS Dell'Aquila-Staffa, e Antonio Sigismondi, che ha presentato "Puglia. La terra delle querce" in un evento promosso dal Gruppo FAI del Tavoliere Ofantino e dall'associazione Globeglotter. In quest'ultimo, protagonista simbolica è stata la grande quercia all'incrocio con Viale Marconi, luogo evocativo per la sensibilizzazione ambientale.

Grande attenzione anche alla primissima infanzia con il ciclo "Emozioni in circolo", curato dall'Associazione ManMamma, rivolto alla fascia 0-36 mesi e alle future mamme. Gli incontri, presso la sede decentrata della Biblioteca, animeranno i venerdì mattina, accendendo l'amore per la lettura fin dai primi anni di vita.

Ampio spazio sarà dato anche alla fotografia con l'evento dedicato al fotoviaggiatore trinitapolese Giuseppe Beltotto, in programma il 9 maggio presso la sede decentrata della biblioteca. Attraverso le sue immagini, Beltotto guiderà i presenti in un viaggio tra emozioni e colori dei continenti.

Il 10 maggio, sabato, si terrà uno degli appuntamenti centrali: la settima edizione della maratona di letture ad alta voce "Libri salvati", organizzata per commemorare i roghi di libri del 10 maggio 1933 in Germania, tristemente noti come Bücherverbrennungen. Promossa a livello nazionale dall'AIB – Associazione Italiana Biblioteche e a livello locale dalla cooperativa Lilith Med 2000, l'iniziativa coinvolgerà alunni, volontari bibliotecari ed operatori della biblioteca comunale, con letture pubbliche nello spazio adiacente alla sede di Viale I Maggio.

Tra le iniziative spicca l'appuntamento dell'11 maggio 2025: la 13ª edizione di "Trinitapoli in Corsa", gara podistica di 10 km certificata FIDAL e valida come Campionato Provinciale individuale e di società, a cura dell'ASD Atletica Trinitapoli. Un evento che unisce sport e cultura in modo esemplare: a ogni partecipante sarà donato un libro all'interno del pacco gara. Un gesto concreto per ricordare che la cultura, come lo sport, è allenamento quotidiano: allena la mente, allarga lo sguardo, costruisce comunità.

Sul fronte della legalità e del forte valore civile e sociale, significativa nella giornata del 23 maggio, è la presentazione del libro Peccato originale di Antonio Colasanto, dedicato alla memoria del testimone di giustizia Mario Nero, sostenuto nell'ambito del progetto legalità dell'I.C. Don Milani-Garibaldi-Leone. L'incontro rientra nel progetto legalità promosso dalla Scuola Secondaria di I° grado I.C. Don Milani-Garibaldi-Leone.

Fiore all'occhiello di questa edizione sono gli incontri che si svolgeranno nell'arco dell'intera giornata del 16, sull'educazione finanziaria con Maurizio Lozzi e Giuseppe Boccuzzi, funzionari della Banca d'Italia, che terranno interventi presso l'IC Staffa e l'Auditoriumdell'Assunta. Un'opportunità di altissimo livello, curata dall'Amministrazione Comunale in sinergia con il Comitato Storia e Cultura, per coniugare conoscenza economica, tutela e inclusione.

Infine, il calendario prevede anche eventi a tema "Mary Poppins" promossi dalla Scuola Primaria I.C. Don Milani-Garibaldi-Leone.

Manifestazioni come Il Maggio dei Libri non sono semplici rassegne: sono il cuore pulsante di una comunità che crede nel futuro. Promuovere la lettura significa aprire le menti, formare cittadini consapevoli, ispirare le generazioni che verranno.

Per scoprire l'intero calendario e non perdere nemmeno un appuntamento, si invita la cittadinanza a consultare il manifesto ufficiale o rivolgersi alla Biblioteca Comunale.
Parte a Trinitapoli la decima edizione de “Il Maggio dei Libri”
  • Maggio dei libri
Altri contenuti a tema
Il maggio dei libri: gli appuntamenti a Trinitapoli Il maggio dei libri: gli appuntamenti a Trinitapoli "ContemporaneaMente - Leggere per comprendere" il titolo della rassegna del 2022
A disposizione circa 1milione di euro per stare e marciapiedi A disposizione circa 1milione di euro per stare e marciapiedi Fra bilancio e fondi della Regione. Losapio: «Un cantiere a cielo aperto»
Lavori di ripristino dei marciapiedi in città Lavori di ripristino dei marciapiedi in città Ecco i tratti interessati degli interventi
Nella Trinitapoli "Città che legge" al via il Maggio dei Libri Nella Trinitapoli "Città che legge" al via il Maggio dei Libri Ricco calendario di eventi presso la biblioteca comunale
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.