“Archeo-Family Day”
“Archeo-Family Day”
Eventi e cultura

“Archeo-Family Day”: un pomeriggio dedicato alle famiglie

Appuntamento previsto lunedì 2 giugno

Lunedì 2 Giugno 2025, ore 16 in occasione della Festa della Repubblica Italiana, il Parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli organizza "Archeo-Family Day", un lungo pomeriggio dedicato alle famiglie tra scoperte, gioco e cultura. In programma tre laboratori in collaborazione tra genitori e figli, e visite guidate alla scoperta del sito archeologico. Un'occasione per vivere insieme un'esperienza educativa e coinvolgente all'aria aperta.

L'Associazione Culturale Tautor in collaborazione con il Comune di Trinitapoli e l'Assessorato alla Cultura, darà vita al primo Archeo-Family Day, che nasce con l'obiettivo di rendere il mondo dell'Archeologia accessibile e stimolante per i bambini, ragazzi e famiglie, attraverso attività educative e ricreative.

Durante il pomeriggio si alterneranno tre laboratori tematici, che consentiranno di sperimentare la manualità, la natura e la storia:
  • Archeo-giardinaggio: il laboratorio proposto intende avvicinare i partecipanti alla conoscenza del patrimonio archeologico e botanico attraverso un'attività educativa e pratica. I partecipanti, guidati dagli operatori, esploreranno le piante utilizzate nell'antichità e ne realizzeranno una piccola ricostruzione in aiuole o vasi, integrando nozioni di archeologia, botanica e sostenibilità;
  • Archeo-camp: il laboratorio di scavo archeologico attraverso un'esperienza immersiva e concreta invita i partecipanti a vestire i panni dell'archeologo. In uno scavo simulato, ricostruito secondo criteri scientifici, i partecipanti avranno l'occasione di scoprire oggetti sepolti, imparare a registrarne posizione e caratteristiche, e riflettere sul significato dei reperti nel contesto della vita antica. Il laboratorio offre uno sguardo pratico e affascinante sul mestiere dell'archeologo, con focus su metodi, strumenti e rispetto per il patrimonio;
  • Archeo-merenda: il laboratorio propone un momento educativo dedicato alla sana alimentazione, rivolto ai più giovani. Durante l'attività i partecipanti consumeranno una merenda a base di frutta fresca, accompagnata da un intervento a cura di un'esperta abilitata all'esercizio della professione di biologo.
L'obiettivo è sensibilizzare i partecipanti sull'importanza di una corretta alimentazione.

L'iniziativa si inserisce nel più ampio contesto di valorizzazione del benessere e della cultura alimentare, con un richiamo ai principi della dieta mediterranea e ai saperi del passato.

Le famiglie potranno partecipare alle visite guidate seguendo il prezziario stabilito dal Comune, i bambini fino a 11 anni parteciperanno alle visite in modo gratuito.

L'ingresso all'evento sarà regolato tramite ticket, con prenotazione obbligatoria e si svolgerà nel rispetto delle norme di sicurezza e dell'ambiente.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
"Archeo Arte": un pomeriggio alla scoperta del Parco Archeologico di Trinitapoli "Archeo Arte": un pomeriggio alla scoperta del Parco Archeologico di Trinitapoli Appuntamento previsto lunedì 21 luglio
Presentato il calendario dell'estate trinitapolese 2025 Presentato il calendario dell'estate trinitapolese 2025 Musica, cultura, spettacolo e tradizione per una città che vive e si racconta
Gli auguri dell'Amministrazione Comunale a Don Peppino per il 52° anniversario di sacerdozio Gli auguri dell'Amministrazione Comunale a Don Peppino per il 52° anniversario di sacerdozio «A nome di tutta la comunità di Trinitapoli, vogliamo ringraziarti per il prezioso servizio pastorale»
International Trani Tango 2025: edizione da record International Trani Tango 2025: edizione da record Oltre 700 ballerini da tutto il mondo per l’edizione più lunga di sempre
Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento previsto domenica 13 luglio
International Trani Tango, quattro giorni di pura magia International Trani Tango, quattro giorni di pura magia Seminari, eventi gratuiti e sognanti milonghe sotto le stelle ai piedi della Cattedrale
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
Pubblico Comizio del Sindaco Francesco di Feo Pubblico Comizio del Sindaco Francesco di Feo Un report sull’attività amministrativa ad un anno dal suo insediamento
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.