"La Lunga Notte delle Chiese"
Eventi e cultura

Grande successo per la decima edizione de "La Lunga Notte delle Chiese"

L’evento si conferma come un momento di grande valore culturale e spirituale

Si è conclusa con grande successo la 10^ edizione de "La Lunga Notte delle Chiese", evento organizzato presso la Parrocchia di Santo Stefano Protomartire a Trinitapoli. La serata ha visto una partecipazione numerosa e appassionata, testimonianza dell'interesse e dell'attaccamento della comunità alla propria storia e cultura religiosa.

Dopo i saluti di benvenuto del padrone di casa, Mons. Stefano Sarcina, e della Prof.ssa Angela Miccoli del Comitato Pro Salapia, che ha curato l'organizzazione dell'evento, si è svolta una relazione storica molto apprezzata dal pubblico. Il prof. Pietro Di Biase, storico della città, ha relazionato sul tema "La Chiesa di Salpi rivive nel Casale della Trinità", ripercorrendo le pagine più belle della storia del Casale della Trinità, oggi chiamata Trinitapoli.

Per l'Amministrazione Comunale era presente l'Assessore alla Cultura, Giovanni Landriscina, che ha portato i saluti istituzionali del Sindaco Francesco di Feo, sottolineando l'importanza di eventi come questo per la valorizzazione del nostro patrimonio storico e culturale.

A seguire, il momento musicale ha riscosso grande entusiasmo tra il pubblico. Sono stati eseguiti brani dai due cori polifonici della Schola Cantorum della Parrocchia Immacolata e del Coro Polifonico della Parrocchia di Santo Stefano, diretti dai Maestri Domenico Virgilio e Gennaro Pizzi. A completare la serata, un intermezzo musicale al pianoforte con la pianista Cristina di Lecce, che ha deliziato gli spettatori con le sue esecuzioni.

Un ricco programma di musica classica, concerti polifonici e una conferenza sulla storia della diocesi di Salpi ha arricchito questa serata, rivisitando pagine belle e significative della nostra storia di Trinitapoli.

L'evento si conferma come un momento di grande valore culturale e spirituale, capace di rafforzare il senso di identità e di appartenenza della nostra comunità.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
"Archeo Arte": un pomeriggio alla scoperta del Parco Archeologico di Trinitapoli "Archeo Arte": un pomeriggio alla scoperta del Parco Archeologico di Trinitapoli Appuntamento previsto lunedì 21 luglio
Presentato il calendario dell'estate trinitapolese 2025 Presentato il calendario dell'estate trinitapolese 2025 Musica, cultura, spettacolo e tradizione per una città che vive e si racconta
Gli auguri dell'Amministrazione Comunale a Don Peppino per il 52° anniversario di sacerdozio Gli auguri dell'Amministrazione Comunale a Don Peppino per il 52° anniversario di sacerdozio «A nome di tutta la comunità di Trinitapoli, vogliamo ringraziarti per il prezioso servizio pastorale»
International Trani Tango 2025: edizione da record International Trani Tango 2025: edizione da record Oltre 700 ballerini da tutto il mondo per l’edizione più lunga di sempre
Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento previsto domenica 13 luglio
International Trani Tango, quattro giorni di pura magia International Trani Tango, quattro giorni di pura magia Seminari, eventi gratuiti e sognanti milonghe sotto le stelle ai piedi della Cattedrale
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
Pubblico Comizio del Sindaco Francesco di Feo Pubblico Comizio del Sindaco Francesco di Feo Un report sull’attività amministrativa ad un anno dal suo insediamento
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.